Premio Emilio Notte “Giovani Talenti” - 12ª Edizione
L’arte contemporanea trova casa a Ceglie Messapica con la cerimonia di premiazione e consegna cataloghi della 12ª Edizione del Premio Emilio Notte “Giovani Talenti”, che si terrà domenica 13 luglio 2025 alle ore 19:00 presso il MAAC (Museo Archeologico e di Arte Contemporanea). Questo prestigioso evento, insignito della Medaglia del Presidente della Repubblica, Associazione Nazionale Emilio Notte rappresenta uno dei più importanti riconoscimenti nazionali dedicati ai giovani talenti dell’arte contemporanea italiana, trasformando la suggestiva cittadina pugliese in un crocevia culturale di eccellenza.
Il premio perpetua la memoria di Emilio Notte (1891-1982), illustre pittore futurista nato proprio a Ceglie Messapica, coautore del Manifesto futurista del 1912 e maestro all’Accademia di Belle Arti di Napoli. Emilio Notte - Wikipedia La sua eredità artistica e pedagogica rivive attraverso questo concorso che dal 2011 sostiene i giovani artisti under 35, seguendo l’esempio del maestro che formò generazioni di talenti. Emilio Notte - Ceglie Messapica, Emilio Notte e i 100 anni del Futurismo L’evento è organizzato dall’Associazione Nazionale Emilio Notte, presieduta dalla Prof.ssa Vanda Valente, pittrice e allieva diretta del maestro.
La prestigiosa 12ª edizione attira talenti da tutta Italia
La mostra, inaugurata il 15 giugno 2025, ha trasformato per un mese il MAAC in una galleria d’arte contemporanea che accoglie opere di pittura, scultura, fotografia, installazioni, ceramica d’arte, design, grafica e incisione. I giovani artisti under 35 provenienti da Accademie di Belle Arti, Licei Artistici e circuiti artistici emergenti di tutta Italia hanno risposto con entusiasmo alla call, confermando il prestigio nazionale del premio.
La premiazione della 12ª Edizione del Premio Emilio Notte “Giovani Talenti” rappresenta più di una semplice evento: è la celebrazione di un territorio che sa guardare al futuro mantenendo radici solide nel passato. Ceglie Messapica, attraverso questo evento, si conferma polo d’eccellenza per l’arte contemporanea del Mezzogiorno, onorando la memoria di Emilio Notte e offrendo ai giovani artisti le stesse opportunità di crescita che il maestro garantiva ai suoi allievi all’Accademia di Napoli.
L’appuntamento del 13 luglio 2025 alle ore 19:00 al MAAC è un’occasione imperdibile per incontrare il futuro dell’arte italiana e partecipare a un momento di celebrazione culturale che unisce generazioni, territori e passioni artistiche in un dialogo fecondo tra tradizione e innovazione.